E’ un progetto di volontariato professionale promosso da Federmanager Toscana e ManagerItalia Toscana, con la collaborazione di Confindustria Toscana Centro e Costa e Confcommercio Firenze Arezzo.
Ha l’obbiettivo di mettere a disposizione le esperienze e le competenze di manager e professionisti per promuovere e facilitare l’incontro tra giovani laureati/laureandi e mondo delle imprese.
Il progetto, giunto alla undicesima edizione, è rivolto a 30 neolaureati magistrali e laureandi degli appartenenti all’ateneo Università di Firenze (UNIFI) di età inferiore o uguale a 35 anni, selezionati fra tutti gli iscritti al BANDO GIOTTO 2025/2026, che contiene tutti i requisiti per l’iscrizione e le caratteristiche del percorso offerto.
I termini per l’iscrizione sono fissati al 19 novembre 2025 alle ore 12:00.
Saranno selezionati 30 candidati.
I primi 10 posti sono riservati a candidati delle discipline dell’area delle Scienze Sociali e dell’area Umanistica e della formazione, indipendentemente dall’ordine della graduatoria.
Il percorso è gratuito. Ha una durata di circa 50 ore totali sulle competenze trasversali (soft skills) necessarie per l’inserimento nel mondo del lavoro:
30 ore: formazione e testimonianze
15 ore: presentazioni aziendali
fino a 5 ore: simulazione di colloqui di selezione (a coloro che avranno frequentato almeno il 70% delle ore di formazione, testimonianze e presentazioni aziendali).
I 30 vincitori potranno partecipare al percorso formativo che si svolgerà presso il First Lab dell’Università di Firenze – via Lelio Torelli 2-4 – Firenze (Campus di Novoli), nelle seguenti date:
- 12, 16, 19, 23, 26, 30 gennaio 2026
- 3, 4, 5 febbraio 2026.
Per iscriversi si richiede di compilare il form online sotto riportato:

