Segnaliamo che con il decreto direttoriale 13 giugno 2023 sono riaperti i termini e le modalità per la presentazione delle domande di iscrizione all’elenco del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIt) dei manager qualificati e delle società di consulenza abilitati allo svolgimento degli incarichi manageriali oggetto delle agevolazioni di cui al d.m. 7 maggio 2019 (Voucher per consulenza in innovazione), a valere sulla dotazione finanziaria disponibile per l’annualità 2021 (pari a 75 milioni di euro).
Si tratta, come noto, di una misura fortemente sostenuta da Federmanager per promuovere il percorso di trasformazione digitale e green delle nostre PMI attraverso il contributo di risorse manageriali esperte nell’innovazione tecnologica e di processo, per la quale da subito si è riscontrato un forte interesse da parte delle imprese, con l’esaurimento delle risorse finanziarie stanziate negli anni precedenti, tanto da rendere necessario un ulteriore incremento della originaria dotazione finanziaria al fine di corrispondere a tutte le richieste di contributo già pervenute.
Proprio alla luce dei risultati positivi registrati in fase di prima sperimentazione del Voucher, abbiamo continuato ad insistere affinché le risorse destinate a tale scopo non venissero dirottate verso altri obiettivi, in considerazione delle difficoltà della attuale congiuntura economica, confermando le disposizioni applicative del contributo a fondo perduto introdotto dall’art. 1, comma 228, della Legge 30/12/2018 n. 145 (Legge di Bilancio 2019), in forma di voucher, a beneficio delle micro, piccole e medie imprese per l’acquisto di consulenze specialistiche in materia di processi di trasformazione tecnologica e digitale, attraverso le tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale Impresa 4.0.
Si potrà presentare l’istanza di iscrizione all’elenco MIMIt esclusivamente tramite la procedura informatica, accessibile nell’apposita sezione “Voucher per consulenza in innovazione” del sito web del Ministero (www.mimit.gov.it), dalle ore 10.00 del 22 giugno 2023 alle ore 17.00 del 5 ottobre 2023, previa autenticazione mediante CIE, CNS o SPID, del manager qualificato che si iscrive all’elenco per offrire direttamente i servizi manageriali oggetto di agevolazione ovvero del legale rappresentante della società di consulenza come risultante dal Registro delle imprese.
Come in passato, è previsto il riconoscimento automatico dei requisiti necessari per svolgere l’attività consulenziale specialistica ai professionisti inseriti negli elenchi delle associazioni di rappresentanza dei manager che, evidentemente, rappresenta un canale privilegiato di accreditamento per quelle professionalità certificate sulle competenze dell’innovazione digitale, di cui Federmanager si è fatta da tempo promotrice, grazie al proprio servizio di Certificazione delle competenze manageriali “Be Manager”.
Per questo motivo, come in precedenza, Federmanager riserverà la possibilità di accreditamento ai fini in oggetto esclusivamente ai manager che hanno già conseguito la nostra Certificazione delle competenze manageriali (Innovation Manager, Temporary Manager, Manager di Rete, Export Manager e Manager per la Sostenibilità), predisponendo un elenco che pubblicherà a breve sul sito web www.federmanager.it .
Documentazione:
- Comunicato stampa del Presidente Stefano Cuzzilla (clicca qui)
- FAC SIMILE Modulo di istanza per l’iscrizione all’elenco MIMIT dei manager qualificati (clicca qui)
- Decreto direttoriale 13 giugno 2023 (clicca qui)