Gentili Colleghe e Colleghi,
desidero innanzitutto esprimervi un sincero ringraziamento per la fiducia che avete accordato a me e ai membri del Consiglio direttivo.
Come sapete, nei primi giorni di luglio si è tenuta la prima riunione della nuova consiliatura, durante la quale ho avuto l’onore di essere riconfermata Presidente dell’Associazione: ha avuto inizio così il mio secondo mandato. Affiancata da un gruppo ancora più coeso, intendo portare avanti con entusiasmo ed energia un nuovo triennio di attività sempre più mirate e interessanti per voi soci.
Durante l’Assemblea, che si è svolta nella splendida cornice dell’Istituto Geografico Militare, abbiamo vissuto un’esperienza di forte condivisione, celebrando la ricorrenza degli 80 anni della nostra Associazione anche attraverso l’organizzazione di una mostra di fotografie storiche provenienti dai nostri archivi. È stato emozionante ripercorrere la nostra storia attraverso quelle immagini e, allo stesso tempo, significativo constatare l’evoluzione della partecipazione femminile: assente nelle prime foto in bianco e nero, timidamente presente nelle prime foto a colori, fino ad arrivare all’attuale quota pari a circa il 30% di presenza femminile nell’ambito dell’Assemblea.
Mi fa piacere ricordare che alla giornata hanno preso parte anche il Presidente Nazionale Valter Quercioli, il Direttore Generale Mario Cardoni, le Assessore del Comune di Firenze Benedetta Albanese e Laura Sparavigna, insieme ai rappresentanti degli enti e società nazionali della nostra “galassia Federmanager” come CDI Manager, Fasi e Praesidium. Inoltre la presenza di oltre 100 colleghi e colleghe ha testimoniato un rinnovato spirito associativo. Gli eventi formativi e professionali organizzati dalla nostra Associazione, oltre ad offrire strumenti utili per la crescita manageriale, sono ormai percepiti anche come momenti importanti di aggregazione e networking: per questo stiamo lavorando sempre di più per favorire nuove occasioni di incontro tra i soci.
In procinto di sospendere la nostra attività per il mese di agosto ma guardando al futuro, siamo già al lavoro per organizzare le molteplici attività che saranno avviate a partire da settembre.
Apriremo il nostro programma già il 13 settembre con una giornata di divertimento, sport e aggregazione al circolo degli Assi di Firenze. Successivamente, il 19 settembre, proporremo un evento di approfondimento sul tema di grande attualità del “tecnostress”, ossia quella tipologia di stress correlata all’utilizzo delle nuove tecnologie. Ad ottobre tratteremo di dazi internazionali, proseguiremo con un evento sulla longevity e con altri che sono ancora in via di definizione. Insisteremo anche con l’attività formativa: dalla Parità di Genere all’Industria 5.0, fino a percorsi dedicati al Gruppo Giovani. Non mancheranno, infine, gli appuntamenti culturali: un viaggio in Sicilia, la visita alla mostra del Costume a Palazzo Pitti e al Museo del Tessuto di Prato, per concludere l’anno con una serata insieme al Teatro della Pergola, dove assisteremo all’opera Re Lear.
Ci aspetta un autunno ricco di stimoli e iniziative. Intanto, vi auguro un’estate serena, un buon riposo rigenerante e… felici vacanze a tutti!
Melania Angotta
Presidente Federmanager Toscana