Laboratorio
AI generativa
Strumenti e Strategie per il management
9, 17, 23 aprile ore 16:00 – 19:00
A seguito del percorso formativo DANAIS – Intelligenza Artificiale da Nord a Sud, che si concluderà il prossimo 14 aprile (SAVE THE DATE) con un ultimo incontro, e dopo il Master di formazione svolto tra ottobre e novembre, in cui i partecipanti hanno approfondito il funzionamento dell’AI, abbiamo ideato un laboratorio dedicato all’AI Generativa. Un percorso pratico per apprendere come utilizzare al meglio gli strumenti che l’intelligenza artificiale mette oggi a disposizione per incrementare la produttività nel ruolo manageriale.
Il corso si articolerà in tre giornate e sarà ospitato dalla Scuola di Ingegneria – Santa Marta, Università degli Studi di Firenze. Il primo incontro, il 9 aprile, offrirà un’introduzione ai Large Language Models (LLM) e alle strategie di utilizzo dell’AI generativa. Verranno approfonditi temi come la personalizzazione dei modelli, il miglioramento delle risposte attraverso i dati, la gestione della sicurezza e della privacy, fino alle implicazioni legate al diritto d’autore.
Il secondo appuntamento, il 17 aprile, sarà interamente dedicato alle esercitazioni pratiche. I partecipanti, suddivisi in piccoli gruppi, avranno l’opportunità di testare strumenti avanzati per l’elaborazione del linguaggio naturale e la creazione di contenuti, tra cui ChatGpt e Gemini, traduttori automatici, generatori vocali, software per la produzione di video e strumenti per la generazione e modifica di immagini.
La terza e ultima giornata, il 23 aprile, sarà focalizzata sulle applicazioni dell’AI generativa in ambito aziendale. Attraverso attività pratiche, i partecipanti esploreranno come utilizzare l’intelligenza artificiale per la creazione di slide, loghi, data chart e analisi di fogli di calcolo, oltre alla generazione di timeline per la pianificazione di progetti business.
Gli incontri si terranno dalle 16:00 alle 19:00. I posti sono limitati, al termine di ogni lezione sarà previsto un aperitivo per favorire il networking tra i partecipanti. A parziale copertura dei costi sarà previsto un contributo di € 60,00.