
Tecnostress
AI e innovazione: la sfida del cambiamento
venerdì 19 settembre 2025 – ore 17:30
Camplus Firenze Fortezza – via del Romito 5/7
L’intelligenza artificiale e tutte le nuove tecnologie stanno modificando il modo in cui lavoriamo, comunichiamo e prendiamo decisioni. Se da un lato l’integrazione sempre più pervasiva di questi strumenti ha portato significativi miglioramenti in termini di efficienza produttiva, dall’altro ha generato nuove forme di stress, legate all’iperconnessione, al sovraccarico informativo e alla continua necessità di adattamento. Questo fenomeno, noto come Tecnostress, incide profondamente sulla salute dei lavoratori e sul clima organizzativo, con ripercussioni dirette sulla produttività e sul benessere aziendale.
Per esplorare l’impatto dell’intelligenza artificiale sul benessere nei luoghi di lavoro abbiamo organizzato, insieme ad AIDP Toscana e in collaborazione con Sicurmedica, l’incontro dal titolo “Tecnostress – AI e innovazione: la sfida del cambiamento“. L’evento ospiterà esperti, docenti universitari, rappresentanti del mondo HR e delle istituzioni, per far emergere le strategie concrete per affrontare il cambiamento tecnologico senza trascurare la dimensione umana.
Il tecnostress, oggi più che mai, è una realtà concreta che tocca da vicino lavoratori, manager e imprese.
