Insieme a Tirano, St. Moritz e

con il Trenino del Bernina

Tour guidato

Da venerdì 12 a domenica 14 dicembre 2025

 

continua il programma del 2025 dei tour guidati per i soci di Federmanager.

Dal 12 al 14 dicembre viaggeremo a bordo del Trenino Rosso del Bernina, da Tirano a St. Moritz: un itinerario unico che attraversa le Alpi svizzere, riconosciuto patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Il percorso, da vivere nella vettura panoramica, offre viste spettacolari tra montagne innevate e piccoli borghi alpini.

A St. Moritz, elegante e mondana località di montagna, potremo ammirare il fascino dei suoi paesaggi e respirare la sua atmosfera esclusiva.
Il rientro a Tirano ci regalerà l’incanto dei Mercatini di Natale, tra luci, profumi e tradizioni.

Un’esperienza suggestiva, da vivere insieme, tra natura, cultura e spirito natalizio.
I posti sono limitati: affrettati a prenotare!

PROGRAMMA:

1° giorno: venerdì 12 dicembre 2025
Dalle ore 14,00 incontro con lo Staff presso l’albergo di Tirano. Tempo libero per vedere la cittadina di Tirano, crocevia di cultura tra Italia e Svizzera, uno dei tesori della Valtellina, una città d’arte ricca di palazzi storici e di chiese, racchiusa nella cinta muraria voluta da Ludovico il Moro, Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Cena e pernottamento in hotel.

2° GIORNO: sabato 13 dicembre 2025
Dopo la prima colazione, incontro con lo Staff e la guida. Partenza con il famoso Trenino Rosso del Bernina fino a St. Moritz (posti riservati nella speciale vettura belvedere), conosciuto in tutto il mondo come il “Trenino del Bernina”.

Il Trenino Rosso, così soprannominato dal colore fiammante dei suoi vagoni, è un gioiello che appartiene alla Ferrovia Retica e dal 2008 è diventato Patrimonio Mondiale Unesco e collega il capolinea italiano, Tirano, alla rinomata località svizzera dell’Engadina, St. Moritz.

Lungo il percorso sarà possibile ammirare una serie di paesaggi mozzafiato e attrazioni uniche. Il treno attraverserà spettacolari montagne e ghiacciai scintillanti, offrendo panorami indimenticabili.  La tratta percorsa dal treno sarà circa 60 km e  passerà attraverso numerosi ponti e gallerie,  su pendenze del 70 per mille (senza cremagliera), sino ad un’altitudine di 2.253 m s.l.m., cosa unica in Europa.  Queste caratteristiche rendono il viaggio sul Trenino Rosso del Bernina un’esperienza unica e indimenticabile.

Arrivo a St. Moritz in tarda mattinata. Visita guidata della famosa cittadina svizzera situata nell’Alta Engadina, situata a un’altitudine di circa 1.800 metri s.l.m., sorta nel XIX secolo.  È una delle stazioni sciistiche più antiche d’Europa, nota per aver ospitato i Giochi Olimpici Invernali del 1928 e del 1948. La città è conosciuta anche per il suo stile di vita di lusso e per i suoi alberghi a cinque stelle. Inoltre, offre molte opportunità per lo shopping di alta gamma e per la gastronomia. Inoltre, la vista panoramica della città sulle montagne circostanti è semplicemente mozzafiato e vale la pena di essere visitata almeno una volta nella vita.

Pranzo in ristorante. Rientro a Tirano con il Trenino Rosso del Bernina. Cena e pernottamento in hotel.

3° GIORNO: domenica 14 dicembre 2025
Prima colazione in hotel. Tempo libero per approfondire la visita dei Mercatini di Natale di Tirano ricchi di luci, sapori e artigianato locale. Pranzo libero. Nel pomeriggio per il rientro nella località di provenienza. Termine dei servizi

Posti disponibili massimo 42

Quota individuale di partecipazione: € 525

Supplementi per persona:

Camera singola: € 120
Assicurazione, sanitaria ed annullamento facoltativa: € 30

La quota comprende: n°2 pernottamenti presso hotel 4 stelle a Tirano con prima colazione * n° 2 cene in ristorante (acqua e vino inclusi) * pranzo a St. Moritz (acqua inclusa) * viaggio di andata e ritorno Tirano-St. Moritz con il Trenino Rosso del Bernina 2^ classe (vettura panoramica Bernina express in andata, vettura classica al ritorno) * guida intera giornata per escursione con Trenino e Engadina * assistenza Staff Toscana Turismo * assicurazione R.C.
 
La quota non comprende: tassa di soggiorno * extra di carattere personale * tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.

Documenti necessari per l’espatrio:

  • Adulti: carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto in corso di validità da esibire in caso di richiesta da parte delle Autorità locali.
  • Minorenni: fino al compimento dei 14 anni i minori (italiani) possono espatriare a condizione che viaggino accompagnati da almeno un genitore o da chi ne fa le veci oppure con una dichiarazione

     Organizzazione Tecnica Toscana Turismo


E’ possibile prenotare cliccando sul tasto PRENOTA con l’indicazione dei nominativi, numero di partecipanti ed eventuali minori. Una volta ricevuta l’e-mail di conferma, sarete ricontattati da Toscana Turismo per eventuali maggiori informazioni.


Chiusura delle prenotazioni 10 novembre 2025 o fino a esaurimento dei posti.

PRENOTA

Info e prenotazioni: Toscana Turismo Viale Tavanti, 2r Firenze – Tel. 0557963812 –  Mobile 3339455732 – info@cooptoscanaturismo.it


info & prenotazioni: comunicazione@dirigentitoscana.it – 055 3436617


L’evento è aperto anche alle altre Sedi Territoriali di Federmanager e i posti sono limitati pertanto chi è interessato è pregato di prenotare nel più breve tempo possibile.