Federmanager Toscana ha dato vita al Gruppo STARTUP SUCCESS con lo scopo di contribuire alla crescita della competitività del sistema industriale toscano, e quindi alla relativa occupazione e qualità, tramite l’accompagnamento al mercato di startup promettenti selezionate da un’apposita commissione.

Dal 2013 Federmanager Toscana ha iniziato la collaborazione con l’Università di Firenze, partecipando al percorso di Impresa Campus dell’Incubatore Universitario Fiorentino.
Questo contatto ha permesso ai Manager appassionati di innovazione e iscritti alla nostra associazione di entrare nel vasto e complesso ecosistema delle startup, un mondo dove la ricerca innovativa e l’apertura a nuove sperimentazioni si avvale delle competenze e dell’esperienza che il Manager può apportare.

Per operare in questo nuovo campo Federmanager Toscana ha avviato un primo percorso di formazione per i propri associati per l’acquisizione della certificazione APCO come Mentor di Startup.
Successivamente ha promosso per una più vasta platea dei propri soci un percorso formativo conclusosi con la certificazione RINA come Temporary manager – Mentor Startup.
Il percorso formativo ha permesso di integrare l’esperienza e le competenze proprie di un Manager con l’approfondimento degli aspetti peculiari di una startup che rappresenta una organizzazione con esigenze ben diverse da quelle di un’impresa già costituita.

Il Gruppo, oltre a consolidare il sodalizio con l’Incubatore Universitario Fiorentino, ha promosso il Bando Startup Success. Sono state seguite numerose startup in un percorso di accelerazione che le ha avvicinate al difficile mercato che rappresenta il vero banco di prova della validità di un’idea.
Il gruppo dei mentor di Federmanager mette a disposizione delle Start-up l’esperienza manageriale , le competenze acquisite come mentor e soprattutto i contatti con diverse tipologie di aziende creando un ecosistema che permette una forte accelerazione delle startup in pochi mesi
I nostri mentor collaborano con altri centri di incubazione-accelerazione di startup innovative sul territorio, come il Contamination Lab di Pisa, il Polo di Navacchio S.p.A., Murate Idea Park di Firenze, IKIGAI Toscana, Impact Hub di Firenze partecipando alle loro iniziative e invitando le startup uscite dai loro percorsi di incubazione a quello di accelerazione Startup Success di Federmanager Toscana.

I mentor partecipano anche ai percorsi formativi di JA Italia (Junior Achievement) nelle scuole secondarie superiori. I progetti JA hanno l’obiettivo di avvicinare gli studenti/studentesse al mondo dell’imprenditoria. La classe costituisce una mini-impresa a scopo formativo e partecipa ad una prima competizione a livello regionale, poi nazionale ed infine la sfida a livello europeo.

La presenza del mentor di Federmanager Toscana ha rappresentato un supporto per la crescita delle startup e i risultati raggiunti hanno rafforzato la determinazione dell’Associazione nel proseguire l’impegno nello sfidante ecosistema dell’innovazione.